

I telai
I telai delle allacciature sono oggetti che servono ai bambini come esercizi di analisi dei movimenti, ognuno di loro presenta un differente modo di unione: bottoni, ganci, lacci, nastri, fibbie, automatici, ecc.. Questi oggetti di sviluppo si riferiscono agli atti pratici del vestirsi. I bambini hanno stupito e divertito come sempre!! Un pò di sana musica mentre aspettiamo mamma e papà...


Modellare
Modellare permette lo sviluppo della parte creativa del bambino. Gli esercizi sono incentrati nello scartare e incartare oggetti solidi dalle forme geometriche semplici, come quadrati, rettangoli o cilindri con la carta di alluminio già precedentemente preparata. Un altro esercizio che ho proposto sotto forma di gioco da proporre è la pasta da modellare, i bimbi si divertono a creare oggetti con le proprie mani.


I travasi
Seconda lezione!! Occupiamoci dei travasi... Questa attività si dedica allo sviluppo e alla coordinazione oculo manuale del bambino. Travasando solidi, come dividere vari formati di pasta o semi con mani o pinze (per i più grandi); travasando liquidi, immergendo una spugna in acqua colorata atossica e strizzandola in altro continente (o con una grossa siringa per i più grandi). Ecco le foto di oggi!! E per finire... raccontiamo una storia??


I Colori
Oggi prima lezione con i miei piccoli amici di 1 e 2 anni. Come prima attività ho scelto qualcosa di semplice e divertente, i colori. I giochi di associazione hanno un ruolo importante nell'apprendimento, essi permettono di: .fare confronti tra forme e colori partendo da un modello base; .individuare le differenze tra grande e piccolo, lungo e corto, alto e basso; .riconoscere le posizioni delle parti tra loro: sotto, sopra, di lato, davanti, dietro, storto, lontano vicino ec